#14Luglio 1948… #Roma #AccaddeOggi, #Palmiro #Togliatti

Nel 1948, mentre esce da Montecitorio accompagnato da Nilde Iotti, il segretario del Partito Comunista Palmiro Togliatti è ferito da un giovane estremista di destra. Viene colpito da tre colpi di pistola, sparati a distanza ravvicinata, da Antonio Pallante, studente di giurisprudenza ed anticomunista. Pallante viene arrestato dai carabinieri di Montecitorio. Verrà condannato a 13 anni e 8 mesi di reclusione, poi ridotti e 10 anni e 8 mesi ed infine amnistiati (uscirà nel 1953 dopo cinque anni di carcere).

Accadde il 14 Luglio

939        Viene eletto Papa Stefano VIII, romano, titolare della Chiesa dei Santi Silvestro e Martino ai Monti.

1614      Muore San Camillo de Lellis, fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari Ministri degli Infermi (Camilliani).

1849      Un proclama del generale Oudinot comunica la restaurazione del Governo Pontificio ed invita i dirigenti della Repubblica a lasciare la città. Giuseppe Mazzini parte la sera stessa.

1863      Gli ingegneri pontifici eseguono le prove di carico presso il nuovo Ponte di Ferro, facendovi passare due treni contemporaneamente.

2018      Concerto di Roger Waters al Circo Massimo.