Nel 65 d.C. viene scoperta una congiura contro Nerone, organizzata da Gaio Calpurnio Pisone, che si suicida. I congiurati, almeno 41 persone (tra cui senatori, militari e intellettuali), volevano uccidere l’Imperatore durante i giochi a lui dedicati al Circo Massimo. Morto Nerone, Gaio Calpurnio Pisone sarebbe stato proclamato Princeps dalla Guardia Pretoriana. Scoperta la congiura, fra il 65 e il 66, vengono uccisi o costretti al suicidio, oltre a Gaio Calpurnio Pisone, tra gli altri, anche Lucio Anneo Seneca, Marco Anneo Lucano e Petronio Arbitro.

Accadde il 19 Aprile
876 Nel Concilio del Pantheon Giovanni VIII scomunica gli autori di una congiura filogermanica, tra i quali figura Formoso, Vescovo di Porto.
1689 Muore Cristina di Svezia: viveva a Roma da più di trent’anni nell’attuale Palazzo Corsini.
1893 Muore John Addington Symonds, critico letterario e poeta inglese, tra i primi militanti del movimento di liberazione omosessuale.
1902 Viene consacrata la chiesa di Santa Teresa al corso d’Italia, opera dell’architetto Tullio Passarelli.
2005 Viene eletto Papa Benedetto XVI (nato Joseph Aloisius Ratzinger).