#26Dicembre 1870… #Roma #AccaddeOggi, l’#Alluvione

E’ il giorno degli eventi catastrofici. Nel 1927 si verifica il quarto più violento Terremoto prodotto dal Vulcano dei Colli Albani dopo quelli del 1806, 1438 e 1899. La scossa si registra alle ore 15.06 e colpisce tutta l’area dei Colli Albani e Roma. In città si registrano diversi danni. Nel 1870 il Tevere straripa e inonda la città, il Pantheon è allagato.

Accadde il 26 Dicembre

37          Stefano viene lapidato: è il primo martire cristiano.

1351      Un gruppo di cittadini prepara un colpo di Stato a Santa Maria Maggiore, assalta il Campidoglio e insedia Giovanni Cerroni come Rettore di Roma, avendo il riconoscimento di Papa Clemente VI il quale, da Avignone, invia 14.000 fiorini per risanare le casse del Comune.

1840      I due obelischi delle cave di Baveno destinati alla Villa Torlonia, traghettati attraverso il Ticino, l’Adige e da Venezia per mare fino a Ostia e quindi via Tevere e Aniene, approdano sul naviglio “Fortunato” a Sacco Pastore.

1919      Nasce l’attore Mario Scaccia.

1933      Nasce l’attore Maurizio Arena.