#22Dicembre 69 d.C. … #RomaAntica #AccaddeOggi, #Vitellio

Nel 69 d.C. muore l’Imperatore Aulo Vitellio Germanico. Viene scannato per le vie di Roma dai sostenitori di Vespasiano, dopo otto mesi e cinque giorni di regno. “Qualcuno gli gettava addosso dello sterco e del fango, altri lo insultavano chiamandolo porco e incendiario. Una parte del popolino ne metteva in risalto i difetti fisici. Era infatti molto grasso, rubizzo in volto per il troppo vino, con una grande pancia ed una gamba malandata, da quando era stato investito da una quadriga mentre assisteva Caligola nelle corse dei carri. Finalmente presso le Scale Gemonie, scarnificato con minutissimi colpi, fu ucciso e trascinato con l’uncino nel Tevere” (Svetonio, Vita di Vitellio). Secondo Tacito muore sotto un gran numero di colpi. Secondo Cassio Dione la sua testa viene portata dai soldati in giro per la città.

Accadde il 22 Dicembre

401        Innocenzo I viene proclamato Papa.

968        Eclisse di Sole.

1811      La Signora Blanchard, dopo l’esperimento del 27 ottobre dello stesso anno, si leva in volo con il suo pallone aerostatico viaggiando da Roma a Napoli: sale fino a 3600 metri di altezza stabilendo così il nuovo record.

1932      Crolla il tetto della Sala Sistina nella Biblioteca Vaticana. Perdono la vita quattro persone.

2004      Viene inaugurata la Galleria Giovanni XXIII, anche detta Passante a Nord Ovest. Si trova nel quadrante nordoccidentale della città e unisce le zone di Vigna Clara e Foro Italico con Monte Mario e Pineta Sacchetti.