Nel 1450 si verifica una grave sciagura a Ponte Sant’Angelo, mentre i pellegrini procedono verso San Pietro: una mula con due ceste, nelle quali siedono due donne, imbizzarrisce e “la gente per la calca granne cascava in terra, et fo nello ditto ponte sì granne pressura”, scrive Stefano Infessura, “che lì vi morsero persone doiciento, e tre cavalli affocati, et la ditta mula et molti cascaro in fiume”.

Accadde il 19 Dicembre
Roma Antica: Si svolgono le Opalia, festività in onore di Opi, la Madre Terra.
211 Muore Geta, figlio di Settimio Severo e Giulia Domna e fratello di Caracalla. E’ stato co-Imperatore Romano dal 209 al 211, prima col padre e poi col fratello. Geta viene ucciso da suo fratello Caracalla.
1907 Apertura del nuovo cinematografo Moderno a Piazza dell’Esedra.
1916 Inaugurazione del Cinema Cola di Rienzo, nella via omonima.
1940 Muore Hendrik Christian Andersen (nato a Bergen nel 1872), scultore, pittore e urbanista statunitense di origine norvegese. La sua casa (“Villa Hélène”), lo studio e i documenti vengono donati al Governo Italiano.
1996 Si spegne a Parigi Marcello Mastroianni, attore cinematografico celebre per i film con Sofia Loren e per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e di Vittorio De Sica. Ha vissuto a lungo a Roma.