#17Dicembre 546… #Roma #AccaddeOggi, gli #Ostrogoti

Nel 546 Roma viene occupata dagli Ostrogoti, che penetrano in città grazie al tradimento di alcuni mercenari che aprono la Porta Asinara agli uomini di Totila; alcuni senatori romani (tra cui Anicio Fausto Albino Basilio, Rufio Gennadio Probo Oreste e Anicio Massimo) trovano rifugio nella Basilica di San Pietro in Vaticano, per sfuggire al saccheggio che segue.

Accadde il 17 Dicembre

Roma Antica: Iniziano i Saturnali, ciclo di festività della religione romana, dedicate al Dio Saturno. I Saturnali hanno inizio con grandi banchetti e sacrifici (durante i quali i partecipanti usano scambiarsi l’augurio “io Saturnalia”, accompagnato da piccoli doni detti “strenne”). Si svolgono cortei per l’offerta di omaggi alle divinità che dovranno propiziare i raccolti estivi. Durante questi festeggiamenti l’ordine sociale viene temporaneamente invertito: gli schiavi diventano uomini liberi.

498 a.C.          Consacrazione del Tempio di Saturno.

283        Viene consacrato Papa Caio, dalmata, per la leggenda parente dell’Imperatore Diocleziano (sta di fatto che durante il suo pontificato i Cristiani non furono perseguitati).

1784      Pienadel Tevere.

1891      Si inaugura il Ponte Regina Margherita, opera di Angelo Vescovali. Dopo la sua costruzione il ponte ebbe problemi di stabilità dovuti al terreno molle su cui poggiavano i piloni caricati dal peso del materiale di costruzione. Ponte Margherita è tristemente noto per il numero di suicidi, primo fra tutti quello del capomastro che aveva lavorato alla costruzione del Ponte.

2010      Si verifica una leggera nevicata.