#13Dicembre 1911… #Roma #AccaddeOggi, #Zanazzo

Nel 1911 si spegne Gigi Zanazzo, all’età di 51 anni, debilitato e prostrato per l’ingiusto collocamento a riposo deciso dal Ministero della Pubblica Istruzione presso il quale lavorava come bibliotecario. Grande poeta e commediografo romanesco, aveva saputo far rivivere il vero spirito di Roma anche con la sua opera di raccoglitore di stornelli, canzoni, favole, proverbi, leggende e storie varie della città e dei suoi abitanti. Era nato in via dei Delfini, nel rione Campitelli, dal padre Carlo, originario del Veneto e trasferitosi a Roma intorno al 1830, dove gestiva un’osteria a Testaccio. Sua madre era invece romana.

Accadde il 13 Dicembre

Giorno delle Idi del Calendario Romano.

1294      In un Concistoro, Celestino V dà lettura della Bolla, redatta dal Cardinale Caetani, relativa alla sua abdicazione. Celestino V è il primo Papa a voler esercitare il proprio Ministero al di fuori dei confini dello Stato Pontificio, e uno dei pochi, come San Clemente I e Gregorio XII, ad abdicare.

1482      Papa Sisto IV inaugura la Chiesa di Santa Maria della Pace.

1917      Nasce il giornalista Alberto Giubilo.

1920      È in visita a Roma il Re Cristiano X di Danimarca.

2015      Vengono aperte le Porte Sante della Basilica di San Giovanni in Laterano e della Basilica di San Paolo fuori le Mura per il Giubileo della Misericordia.