#10Dicembre 1936… #Roma #AccaddeOggi, #Pirandello

Nel 1936 muore a Roma lo scrittore Luigi Pirandello, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1934. Pochi giorni prime era stato colpito da una tremenda polmonite mentre assisteva a Cinecittà alle riprese di un film tratto dal suo romanzo “Il fu Mattia Pascal”.

Accadde il 10 Dicembre

741        Viene consacrato Papa Zaccaria passato alla storia per aver introdotto la pratica dell’unzione dei Sovrani necessaria per la protezione divina.

1886      Muore Marco Minghetti. Sotto il suo secondo Governo si raggiunge (nel 1876), per la prima volta in Italia, il pareggio di bilancio.

1918        Vittorio Emanuele III pone la prima pietra della costruzione della Stazione di San Paolo.

1920      Viene posata, alla presenza di Vittorio Emanuele, la prima pietra della Stazione di Ostia Nuova, andata distrutta in seguito agli eventi bellici.

1934      Viene inaugurato l’Ospedale Forlanini, intitolato a Carlo Forlanini, uno dei principali seguaci in Italia del professor Robert Koch, Premio Nobel per la medicina nel 1905 e scopritore dell’agente patogeno della tubercolosi.