#5Dicembre 63 a.C. … #RomaAntica #AccaddeOggi, le #Catilinarie

Nel 63 a.C. Cicerone pronuncia di fronte al Senato l’ultima delle “Catilinarie” (orazioni pronunciate in seguito alla scoperta e alla repressione della congiura che faceva capo a Catilina).

Accadde il 5 Dicembre

Giorno delle None del Calendario Romano.

Roma Antica: Si svolgono i Faunalia, in onore di Fauno, la divinità della campagna e dei boschi.

1484      La Bolla “Summis desiderantes” di Papa Innocenzo VIII è la svolta fondamentale che dà l’innesco alla grande caccia alle streghe.

1495      Grande piena del Tevere con inondazione di Borgo.

1585        Il Comune di Roma affida l’incarico al “Maestro” Tadeo Landini di realizzare la statua marmorea in onore di Sisto V da collocare in Campidoglio nel palazzo dei Conservatori.

1863      Viene aperto al pubblico il nuovo Ponte in Ferro di fronte alla Chiesa di San Giovanni de Fiorentini: bisognava pagare un pedaggio. Sarà demolito nel 1941.

1886      Alla presenza dell’assessore per la Pubblica Istruzione Oreste Tommasini e del pro-Sindaco di Roma Leopoldo Torlonia, la duchessa Eleonora Torlonia di Belmonte, sua consorte, pone la prima pietra del primo edificio scolastico di Trastevere.