#19Novembre 1893… #Roma #accaddeOggi, #CheccoDurante

Nel 1893 nasce in Via dei Salumi, in Trastevere, non lontano da Piazza in Piscinula, uno dei più importanti attori e scrittori teatrali di Roma: Checco Durante. Dopo l’esordio con Ettore Petrolini, decide di formare una propria compagnia. A seguito dei grandi successi, contemporaneamente agli impegni teatrali, inizia una carriera cinematografica come caratterista (si ricorda nelle interpretazioni di “Straziami, ma di baci saziami” nel 1968, “Nel giorno del Signore” nel 1970, “In nome del popolo italiano” nel 1971).

Accadde il 19 Novembre

461        Viene Consacrato Papa Ilario, diacono sardo; succede a San Gregorio Magno.

498        Muore Papa Anastasio II, che Dante colloca all’Inferno tra gli epicurei, cioè gli “atei”.

1523      Viene eletto Papa Giulio de Medici, figlio di Giuliano e nipote di Lorenzo il Magnifico; assume il nome di Clemente VII. E’ il Papa che subisce il Sacco di Roma ad opera dei Lanzichenecchi nel 1527. E’ anche colui che incarica Michelangelo di decorare la parete della Cappella Sistina.

1951      Viene ufficialmente consegnato alla FAO il Palazzo in Viale Aventino (progettato da Cafiero come sede del Ministero delle Colonie Italiane).

1961      Muore Gino Girolimoni, fotografo accusato di gravi delitti e additato come “mostro” dalla stampa. Successivamente scagionato, ne ebbe comunque la vita sconvolta.