Nel 1626, nel 1300esimo anniversario della consacrazione della Basilica di San Pietro, Papa Urbano VIII inaugura la nuova Basilica. Per l’occasione si ha l’illuminazione della cupola con 5.000 lanternoni, ovvero padelloni ripieni di grasso di bue e sego, in sostituzione delle 18.000 fiaccole, che risalivano al XIV secolo.

Accadde il 18 Novembre
324 Inaugurazione della Basilica di San Paolo.
326 Papa Silvestro I consacra la Basilica di San Pietro costruita sopra la Tomba di Pietro.
1593 Viene appoggiata, in cima alla cuspide del lanternino della Cupola di San Pietro, la grande sfera in bronzo dorato sormontata dalla croce, opera dell’artista Sebastiano Torrigiani.
1875 Durante lavori di ristrutturazione nel Palazzo Antonelli, a Largo Magnanapoli, l’archeologo Lanciani rinviene un arco di camera balistica delle mura serviane.
2012 Nuova inaugurazione del Monumento a Giovanni Paolo II alla Stazione Termini, dopo i lavori di riqualificazione.