Nel 1974 muore in una cittadina dell’Ile de France, il grande regista e attore italiano Vittorio De Sica, uno dei principali interpreti del neorealismo cinematografico e della commedia all’italiana. Più volte ha reso Roma protagonista dei suoi film.

Accadde il 13 Novembre
Giorno delle Idi del Calendario Romano.
Roma Antica: Si svolge l’Epulum Iovis, festa in onore di Giove.
867 Muore Papa Niccolò I, che il cronista Reginóne di Prüm, commemora come “colui che comandava re e tiranni e li sovrastava con la figura imponente, come fosse stato il padrone del mondo”.
1564 Viene pubblicata, a cura di Carlo Borromeo, la “Professio Fidei Tridentina”, compendio dei dogmi della Chiesa di Roma, che dovrà essere giurata da chiunque sia designato ad una carica ecclesiastica.
1602 II filosofo domenicano Tommaso Campanella è condannato dall’Inquisizione al carcere a vita come eretico.
1875 Pio Frezza, detto “Spaghetto”, Giuseppe Luciani (garibaldino che era fuggito con la moglie di Sonzogno), Michele Armati (ufficiale delle Guardie Municipali), Luigi Morelli (detto “Caporaletto”) e Cornelio Farina vengono condannati all’ergastolo per l’omicidio di Raffaele Sonzogno, editore del quotidiano “La Capitale”.
2016 Chiusura della Porta Santa nelle Basiliche di Roma e nelle Diocesi per il Giubileo della Misericordia.