Nel 1778 muore Giovanni Battista Piranesi, incisore, architetto e teorico dell’architettura. Viene sepolto nella chiesa di Santa Maria del Priorato, da lui progettata. Tra le opere che legano il grande artista alla nostra città, si annoverano i quattro volumi delle “Antichità Romane”, per un totale di 252 tavole.

Accadde il 9 Novembre
63 a.C. Cicerone illustra nell’assemblea popolare i particolari della congiura di Catilina, pronunciando la Seconda Catilinaria.
337 Accordo tra i tre Cesari, che si autonominano Augusti, con la divisione del territorio dell’Impero. Costantino II ha Spagna, Gallia e Britannia; Costante I Italia, Illirico e Africa; Costanzo II Asia, Siria ed Egitto.
1799 Il Colpo di stato del 18 brumaio in Francia porta al potere Napoleone. Questo atto avrà ricadute importanti per l’Italia e Roma.
1903 Si inaugura il primo tronco della linea tramviaria dei Castelli Romani.
1903 Viene inaugurata la prima linea urbana sul percorso da Porta S. Giovanni a Via delle Cave, fino a raggiungere il capolinea della Casa del Passeggero vicino la Stazione Termini.