Nel 1233 Gregorio IX istituisce l’Organismo dei Maestri delle Strade, “funzionari” addetti alla pulizia delle vie principali (ogni sabato da giugno ad agosto) e alla selciatura. Successivamente verrà istituita la Congregazione Cardinalizia delle Strade (che avrà il compito di occuparsi di viabilità urbana ed extraurbana, “spurgo”, decoro e ornato cittadino, controllo dell’edilizia).

Accadde il 29 Ottobre
1187 Con la Bolla “Audita tremendi” Gregorio VIII indice la terza Crociata.
1618 Papa Paolo V beatifica Pasquale Baylón.
1955 Un gruppo di intellettuali, tra cui Antonio Cederna, fonda Italia Nostra, che ha come proposito quello di “suscitare un più vasto interesse per i problemi inerenti alla conservazione del paesaggio, dei monumenti e del carattere ambientale delle città, specialmente in rapporto all’urbanistica moderna”.
1973 Viene inaugurato il Museo di Goethe in Via del Corso.
2016 Viene inaugurata la “Nuvola” di Fuksas all’EUR.