#28Ottobre… #Roma #AccaddeOggi, il #giorno delle #strade

E’ il giorno delle Strade. Nel 1932 viene inaugurata la Via dei Monti, che poi prenderà il nome di Via dei Fori Imperiali. Un intero quartiere medioevale di Roma viene distrutto per l’apertura della strada. Sempre nel 1932 viene inaugurata Piazza Mazzini, su progetto è dell’architetto Raffaele De Vico. Nel 1936 inizia la demolizione della Spina di Borgo, secondo un progetto di Marcello Piacentini e Attilio Spaccarelli, per creare una strada tra Piazza San Pietro e il Lungotevere, quella che diventerà Via della Conciliazione.

Accadde il 28 Ottobre

Roma Antica: Si celebra Isia, la Dea Iside.

312        Costantino dopo aver battuto due volte Massenzio, prima presso Torino e poi presso Verona, lo sconfigge definitivamente nella Battaglia di Ponte Milvio, presso i Saxa Rubra sulla via Flaminia.

1061      Viene eletto l’Antipapa Onorio II che si oppone al nuovo Pontefice, Alessandro II, eletto all’inizio di ottobre, che nello stesso giorno viene consacrato.

1584      Papa Gregorio XIII inaugura il Collegio Romano, sede dell’Università Gregoriana, realizzato da Bartolomeo Ammannati.

1926      Viene inaugurata la Fontana delle Anfore al Testaccio, alla presenza del Governatore di Roma, Filippo Cremonesi.

1930      Viene inaugurato il tratto della Via del Mare ai piedi del Campidoglio (già via Tor de’ Specchi, oggi via del Teatro di Marcello).