#11Ottobre 1962… #Roma #AccaddeOggi, la #carezza del #Papa

Nel 1962, nella Basilica di San Pietro in Vaticano, con cerimonia solenne, Papa Giovanni XXIII apre ufficialmente il Concilio Ecumenico Vaticano II. Rimarrà celebre la frase pronunciata dal Pontefice: “Tornando a casa, troverete i bambini. Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa”.

Accadde il 11 Ottobre

Roma Antica: Si svolgono i Meditrinalia, festa del vino in onore di Giove.

Roma Antica: Si celebrano le Vinalia, con la degustazione del mosto. Durante le celebrazioni la degustazione del vino nuovo, come medicina, è accompagnata dalla formula (riportata da Varrone): “novus vetus vinum libo, novo veteri vino morbo medeor”.

1303      Muore Bonifacio VIII, nato Benedetto Caetani, il Papa dello “Schiaffo di Anagni”.

1354      II cadavere di Cola di Rienzo viene trascinato al Mausoleo di Augusto, dove viene arso su una catasta di cardi secchi.

1594      A seguito dello spostamento della sede del processo da Padova a Roma, Campanella viene rinchiuso nel carcere dell’Inquisizione.

1888      Arriva a Roma Guglielmo II, Imperatore di Germania in visita ufficiale. E’ la prima volta che un Sovrano di tale importanza fa visita a Roma da quando la città è diventata Capitale d’Italia.

1924      Squadre d’azione fasciste assaltano e devastano la sede del Grande Oriente a Palazzo Giustiniani.

1936      Al Campo Parioli si svolge la parata dei Giovani Fascisti in occasione del VI Annuale della fondazione.

1935      La Società delle Nazioni decide l’applicazione delle sanzioni all’Italia per l’aggressione all’Etiopia.

1940      Muore il matematico Vito Volterra, uno dei principali fondatori dell’analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali. Il suo nome è noto soprattutto per i suoi contributi alla biologia matematica.

1941      Germania e Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti.

1960      Nasce il programma televisivo “Tribuna Politica”.

1961      Nella finale di ritorno contro il Birmingham City, la Roma vince la Coppa delle Fiere.

1966      Il piano per la riforma della scuola, presentato dal Ministro della Pubblica Istruzione Gui, è approvato in Parlamento. Nelle scuole italiane inizia la protesta.

1992      Si svolge al Circo Massimo un concerto gratuito contro il razzismo.

2005      Muore l’attore Sergio Citti, fratello del regista Franco. Il suo nome è legato al sodalizio artistico con Pier Paolo Pasolini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...