#21Giugno 1995… #Roma #AccaddeOggi, la #Moschea

Nel 1995 viene inaugurata la Moschea di Roma. E’ una delle più grandi d’Europa. Realizzata su progetto di Paolo Portoghesi (coadiuvato da Vittorio Gigliotti, Sami Mousawi e Nino Tozzo) si trova nei pressi degli impianti sportivi dell’Acqua Acetosa, si sviluppa su 30.000 metri quadrati e può ospitare fino a 12.000 fedeli. E’ anche sede del Centro Islamico Culturale d’Italia. La sua costruzione ha richiesto più di vent’anni: la donazione del terreno, deliberata dal Consiglio Comunale di Roma, risale al 1974, ma la prima pietra viene posata solo nel 1984.

Accadde il 21 Giugno

Roma Antica: Si svolgono le Cardeas, in onore di Cardea, Dea della salute, delle soglie, cardini e delle maniglie della porta. Il nome della divinità deriva da “Cardo” (“Cardine” in Latino). Cardeas viene anche considerata protettrice degli artigiani e dei bambini dai vampiri e dalle streghe. Per questo ultimo motivo, in questo giorno, vengono appesi agli usci o agli alberi maschere, palline e figurine. Ovidio cita Cardeas dicendo: “può aprire ciò che è chiuso; può chiudere ciò che è aperto”.

400 a.C.          Si verifica una eclisse di Sole. Se ne trova traccia negli “Annales” di Ennio (che la utilizza per il calcolo per definire le date delle eclissi più antiche, sino a quella famosa durante la quale era misteriosamente scomparso Romolo) e  nei cosiddetti “Annales Maximi” di Cicerone.

1573      Francesco Peretti, nipote del Cardinale Peretti, sposa Vittoria Accoramboni. Entrambi vanno a vivere nel Palazzo di famiglia al Parione.

1591      Muore San Luigi Gonzaga.

1890      A Palazzo Cini, Menotti Garibaldi (figlio di Giuseppe Garibaldi) comunica al Sindaco di Roma la Costituzione della Società Ginnastica Roma. La prima provvisoria sede della palestra popolare è presso la Scuola Normale alle Terme di Diocleziano.

2000      IKEA apre a Roma.