#16Giugno 1516… #Roma #AccaddeOggi, l’#Elefante #Annone

Nel 1516 muore Annone, un elefante bianco addomesticato (che prende il nome dal famoso Generale Cartaginese) proveniente dall’isola di Ceylon, di proprietà di Papa Leone X. Era stato donato al Pontefice dal re Manuele d’Aviz di Portogallo proprio per la sua incoronazione nel 1514. Il Pachiderma viene sepolto all’ingresso del Vaticano, in una torre con una lapide e un affresco di Raffaello (che andranno distrutti). All’elefante è legata una delle tante versioni sulla spiegazione dell’espressione “Fare il portoghese”: il Pontefice, infatti, per mostrare la sua riconoscenza per il singolare dono, concede all’Ambasciatore Portoghese (ed al suo seguito) il privilegio di essere ospite della città di Roma. Qualsiasi Teatro, Osteria, Albergo sarebbero stati completamente gratuiti soltanto dichiarando la nazionalità portoghese. Ovviamente molti Romani non si lasciano sfuggire la ghiotta occasione…

Accadde il 16 Giugno

1452      Papa Nicola V emana la Bolla “Dum Diversas”, con la quale concede al Re del Portogallo Alfonso la facoltà di ridurre in perpetua schiavitù saraceni, pagani, infedeli e nemici di Cristo.

1656      Un ordine di Papa Alessandro VII annulla la processione del Corpus Domini per evitare un eventuale contagio della peste.

1927      L’aviatore Francesco De Pinedo conclude la trasvolata dell’oceano Atlantico ammarando ad Ostia. Ha compiuto una eccezionale volo di 44.000 km, dall’Europa alle due Americhe e ritorno. L’impresa era iniziata il 13 febbraio dall’idroscalo di Elmas (Cagliari).

1970      Si svolge a Roma la prima visita ufficiale in Italia di un Ministro degli Esteri Israeliano (Abba Eban).

2012      Le spoglie mortali di San Camillo sono portate teporaneamente a Bucchianico, suo paese natale.