Nel 1912 il muratore romano Antonio D’Alba, anarchico, alle otto del mattino, mentre i Sovrani si recano in carrozza al Pantheon per assistere alla messa “in requiem” per Umberto I, spara alcuni colpi di rivoltella verso il Re Vittorio Emanuele che rimane illeso.
Accadde il 14 Marzo
Roma Antica: Si svolgono gli Equirria, festività romana in onore di Marte. Rappresentavano l’inizio della stagione delle campagne militari annuali. Si tengono corse equestri nel Trigarium, ubicato nel Campo Marzio e localizzato fuori dal Pomerium. In epoche più recenti gli Equirria vengono trasferiti sul Celio, al riparo dalle inondazioni del Tevere.
Roma Antica: E’ il giorno dei Mamuralia o Sacrum Mamurio, festività che sanciscono il passaggio dal vecchio al nuovo anno.
1800 Viene eletto Papa Pio VII, Servo di Dio, nato Barnaba Chiaramonti.
1876 Vengono inaugurate la Biblioteca Vittorio Emanuele e il Museo Lapidario nel Collegio Romano.
1879 Viene inaugurato il Ponte in ferro presso Ripetta oggi non più esistente (era al posto dell’attuale ponte Cavour).
1888 Il Re Umberto I partecipa alla posa della prima pietra del Palazzo di Giustizia ai Prati di Castello.
1890 Viene inaugurato il Caffè Aragno in Via del Corso.