#9Marzo 1440… #Roma #AccaddeOggi, #Ceccolella

Nel 1440 muore Francesca Romana e viene sepolta a Santa Maria Nova; verrà proclamata Santa nel 1605 e la Chiesa da allora si chiamerà Santa Francesca Romana. Nel giorno della ricorrenza della morte di “Ceccolella” (soprannome in Romanesco di Santa Francesca Romana), si tiene la tradizionale “benedizione delle automobili”.

Accadde il 9 Marzo

1309      Clemente V giunge ad Avignone che si ritrova ad essere, per quasi un secolo (dal 1309 al 1403), la sede del Papato.

1513      Al termine di un Conclave stranamente breve, viene eletto Papa Giovanni de’ Medici, figlio del Magnifico, che assume il nome di Leone X. E’ l’ultimo Papa a essere semplice diacono al momento dell’elezione.

1645      Subito dopo la sua elezione, Innocenzo X Pamphili, celebra la messa al Convento di Tor de Specchi. Con particolare solennità, compone l’orazione per l’Ufficio di Santa Francesca, tuttora recitata dalle Oblate. Da questo momento inizia la consuetudine Papale di recarsi a Tor de’ Specchi per la festa della Santa.

1880      Viene fondata il Banco di Roma, su iniziativa di alcuni nobili romani (il principe Sigismondo Giustiniano Bandini, il duca di Bomarzo Francesco Borghese ed il marchese Giulio Merenghi).

1955      Nasce l’attrice Ornella Muti, nome d’arte di Francesca Romana Rivelli.