Nel 468 muore Papa Ilario, o Ilaro, dopo un pontificato di sei anni, tre mesi, e dieci giorni. E’ sepolto nella Chiesa di San Lorenzo fuori le Mura. La sua memoria liturgica ricorre il 29 febbraio (anticipata al 28 febbraio negli anni non bisestili). Dal Martirologio romano: “29 febbraio – A Roma sulla via Tiburtina, deposizione di sant’Ilario, papa, che scrisse lettere sulla fede cattolica, con cui confermò i Concili di Nicea, di Efeso e di Calcedonia, mettendo in luce il primato della sede Romana”.
Accadde il 29 Febbraio
1604 Muore Lucio Sassi (Cardinale)
1740 Muore Pietro Ottoboni (Cardinale)
1788 Muore Pasquale Acquaviva d’Aragona (Cardinale)
1928 Muore, all’età di 66 anni, Armando Diaz, generale, Capo di Stato Maggiore del Regio Esercito durante la Prima Guerra Mondiale, Ministro della Guerra e maresciallo d’Italia, e nominato “Duca della Vittoria” alla fine del conflitto.
1996 Le Motrici MRS perdono l’idoneità a circolare secondo quanto stabilito dalla Motorizzazione.